top of page
Comprendere Easy Perspective attraverso 10 domande

1. A chi è rivolto Easy Perspective?
 
Easy Perspective è stato progettato per insegnanti e studenti della scuola primaria, secondaria di primo grado e delle scuole professionali, in particolare nei seguenti ambiti:

. Arti visive / Educazione artistica

. Lavori manuali (TM)

. Tecnologia o design

. Lezioni di disegno o geometria applicata
 

È adatto agli studenti a partire dall’ottavo anno Harmos, fino alle classi professionali o specialistiche in arti visive.
Grazie al suo approccio senza testo, intuitivo e visivo, lo strumento è particolarmente utile anche in contesti come:

. Classi eterogenee

. Sostegno pedagogico

. Progetti interdisciplinari
 

Che si tratti di una prima introduzione o di un approfondimento delle regole della prospettiva, Easy Perspective si adatta agli obiettivi educativi di ogni livello scolastico.

2. Come funziona Easy Perspective?
 
Easy Perspective è una tavoletta didattica fisica, progettata per aiutare gli studenti a comprendere visivamente i principi della prospettiva lineare (a 1, 2 o 3 punti di fuga).
Non contiene testi, non richiede schermi né installazioni digitali.
Lo studente posa semplicemente un foglio sulla tavoletta e segue le guide semplici integrate per tracciare forme, comprendere le linee di fuga, l’orizzonte e la costruzione dello spazio.
Manipolando lo strumento, vede, sperimenta e capisce da solo, facilitando enormemente la memorizzazione e lo sviluppo dell’autonomia.

In pratica:

. Basta una matita e le guide integrate

. L’insegnante può guidare un’attività o lasciare che gli studenti lavorino in autonomia

. Lo strumento è subito pronto all’uso, senza bisogno di formazione
 

Una soluzione efficace e divertente per mettere la prospettiva nelle mani degli studenti.

3. Cosa include il pacchetto Easy Perspective?
 

Ogni ordine Easy Perspective include un set completo pronto all’uso per un’intera classe.
Il contenuto è progettato per permettere un utilizzo immediato, senza installazione né preparazione complicata.
 

Nel pacco troverete:

. Una scatola contenente i tablet Easy Perspective: un set completo di tablet robusti e leggeri, pronti per essere utilizzati in classe.

. Una guida illustrata all’uso: spiegazioni semplici, visive e rapide per un utilizzo immediato.

. Un codice QR che porta a un video tutorial: dimostrazione passo passo sull’uso dello strumento, ideale per insegnanti o studenti visivi.

. Il regolamento d’uso dei tablet a noleggio.

4. Easy Perspective è conforme ai programmi scolastici?
 
Sì. Easy Perspective è stato progettato per adattarsi a una grande varietà di programmi educativi, sia in Svizzera che a livello internazionale.

In Svizzera, è perfettamente allineato con gli obiettivi:

. del PER (Plan d’Études Romand) per la Svizzera romanda (arti visive, espressione artistica, costruzione dello spazio, lavori manuali a partire dall’8ᵃ classe),

. del Lehrplan 21 per la Svizzera tedesca (Bildnerisches Gestalten, Technisches Gestalten),

. e dei programmi in vigore nella Svizzera italiana, in particolare per i corsi di educazione visiva, disegno tecnico e attività creative.
 

A livello internazionale, il suo approccio visivo, senza testo e basato sull’esperienza diretta lo rende facilmente integrabile in qualsiasi contesto educativo, indipendentemente dalla lingua, dal paese o dal curriculum.

Grazie alla sua semplicità d’uso, è ideale per insegnanti e formatori di tutto il mondo che desiderano insegnare la prospettiva in modo concreto, intuitivo e universale.

Lo strumento è stato testato con successo in contesti reali, con docenti di diversi cantoni, inclusa la Svizzera italiana, ed è utilizzabile in classe senza bisogno di modifiche, qualunque sia il sistema educativo.

5. A partire da quale età si può usare Easy Perspective?
 

Easy Perspective è consigliato a partire dall’8ᵃ classe Harmos, ovvero da circa 11–12 anni, e rimane utile fino al livello secondario II e alle scuole professionali.
 

Per i più giovani (8H–9H):
Lo strumento permette una scoperta ludica delle linee di fuga, dell’orizzonte e dello spazio. Stimola l’osservazione e la sperimentazione senza richiedere conoscenze tecniche pregresse.
 

Per i livelli intermedi (10H–11H):
Gli studenti possono approfondire le regole della prospettiva lineare, sviluppare l’autonomia grafica e affrontare composizioni più complesse.
 

Per i livelli avanzati (secondario II, scuole d’arte, formazione professionale):
Easy Perspective supporta progetti concreti (architettura, design, illustrazione, fumetto…) rafforzando la precisione e la comprensione dello spazio.
 

Essendo uno strumento visivo e privo di testo, si adatta perfettamente anche a studenti allofoni, in situazioni di sostegno o in contesti di insegnamento differenziato.

6. Chi ha sviluppato Easy Perspective?
 

Easy Perspective è stato ideato da Amides Basso, artista, artigiano e appassionato pedagogo con oltre 20 anni di esperienza nell’insegnamento delle arti visive a tutti i livelli scolastici.
 

Ha insegnato educazione visiva sia nella scuola dell’obbligo che nella formazione professionale, sviluppando strumenti originali per stimolare la creatività, la comprensione e l’autonomia degli studenti.
 

Easy Perspective nasce dal suo desiderio di rendere la prospettiva un argomento accessibile, concreto e stimolante — non attraverso la teoria, ma tramite l’esperienza diretta.
 

La sua visione pedagogica: creare strumenti che gli allievi possano esplorare in autonomia, facili da usare, capaci di entusiasmare sia gli insegnanti che gli studenti.

7. Gli studenti possono usare Easy Perspective in autonomia?

Sì, assolutamente.
Easy Perspective è stato progettato per permettere agli studenti di lavorare ed esplorare in autonomia, senza dipendere costantemente dall’insegnante.
Lo strumento è intuitivo e facile da capire, grazie al suo formato visivo e alla logica semplice.
Ogni kit include una scheda illustrata e un video tutorial che facilitano l’utilizzo anche senza conoscenze pregresse sulla prospettiva.
 
A seconda del livello scolastico, gli insegnanti possono:

. avviare un’attività guidata e lasciare poi gli studenti lavorare da soli,

. organizzare laboratori o fasi di lavoro autonomo,

. integrare Easy Perspective nel lavoro a gruppi o nel supporto didattico.
 

È una risorsa eccellente per promuovere la comprensione attiva, l’apprendimento individuale e la differenziazione didattica.

8. È possibile acquistare Easy Perspective – singolarmente o come kit per la classe?
 
Sì, certamente. Oltre al modello di noleggio, offriamo anche la possibilità di acquistare Easy Perspective, sia come singolo esemplare sia come kit completo per la classe.

Acquisto singolo: Ideale per insegnanti o formatori che desiderano testare lo strumento o arricchire il proprio materiale didattico.

Kit per la classe: Include un set completo di tavolette Easy Perspective (in base al numero di alunni), i PDF pedagogici (stampati e scaricabili), e tutti i materiali di supporto (video tutorial, guida illustrata, proposte di attività).

L’acquisto offre un accesso permanente allo strumento, senza limiti di tempo né obbligo di restituzione. Perfetto per le scuole che desiderano integrare Easy Perspective in modo continuativo nella didattica.
 
I prezzi di acquisto sono decrescenti: una tavoletta costa 39.00 CHF. Più ne acquistate, meno costeranno.

Per un acquisto, contattateci via e-mail. Saremo lieti di prepararvi un’offerta personalizzata.

9. Easy Perspective è un prodotto sostenibile?
 

Sì. La sostenibilità è al centro della progettazione di Easy Perspective.

Per la versione a noleggio, il dispositivo è realizzato in alluminio riciclato, un materiale leggero, robusto e riciclabile al 100%. È perfettamente resistente all’uso intensivo in classe e garantisce una lunga durata nel tempo. Questa versione è pensata per essere utilizzata da decine di classi successive senza danneggiarsi.


L’obiettivo: ridurre l’impatto ambientale, offrendo al contempo uno strumento professionale, affidabile e piacevole da usare.
 

Ogni unità noleggiata viene controllata, pulita e riparata se necessario tra un ciclo scolastico e l’altro, garantendo così uno strumento sempre pronto all’uso, senza sprechi né sostituzioni inutili.

10. Cosa succede se una tavoletta Easy Perspective viene danneggiata o persa?
 

Nessun problema – abbiamo previsto anche questo.

In caso di danni durante l’uso, il materiale noleggiato è coperto dal nostro servizio di manutenzione. Se una tavoletta viene danneggiata, basta contattarci: sarà riparata o sostituita a seconda del caso, senza costi aggiuntivi, purché si tratti di un uso normale.


In caso di perdita o danno grave (es. rottura intenzionale, smarrimento fuori dall’ambiente scolastico ecc.), potrebbe essere richiesto un contributo economico equo. Il nostro obiettivo non è punire, ma garantire un uso corretto e sostenibile del materiale.


Con ogni noleggio riceverete tutte le istruzioni necessarie per una gestione semplice e un utilizzo ottimale.

Scegli Easy Perspective e trasforma ogni lezione in un’avventura alla scoperta.
bottom of page